
Scelgo, dunque sono. Guida galattica per gli irrazionali in economia
di Canova Luciano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chi ha detto che l'economia dev'essere noiosa o incomprensibile? Concetti apparentemente complicati e difficili, come causalità, correlazione, euristica, e temi quali la psicologia del denaro o i rapporti fra disonestà e decisioni sono qui spiegati con un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti, facendo ricorso a esempi tratti dalla vita quotidiana e dalla cultura più pop - da Sid, il bradipo dell'"Era glaciale", a Frodo, un hobbit de "Il signore degli anelli". È un viaggio all'interno dell'irrazionalità, un universo apparentemente sconosciuto come quello del romanzo di Douglas Adams "Guida galattica per gli autostoppisti", che rivela i suoi segreti attraverso una guida allo stesso modo imperdibile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cultura e società |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788823835771 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una gabbia andò a cercare un uccello. L'ambiente e il suo valore
- L'uomo che fissò le stelle
- Il gambero e il mare
- Il gambero e il mare
- Galileo reloaded. Il metodo scientifico nell'era dellla post-verità
- Il metro della felicità
- Quando l'oceano si arrabbia. Keynes per chi non l'ha mai letto
- Favolosa economia
- L'elefante invisibile. Come affrontare l'inatteso ed evitare di esserne travolti
- L'economista sul tapis roulant. Come allenarsi con le parole dell'economia
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia