
Le banche e il credito in valuta a medio termine
di Lombardo Giuseppe (Autore)
|
Descrizione
Il particolare segmento di mercato dei finanziamenti in valuta a mediotermine, il ruolo e, in modo particolare, le strategie diinternazionalizzazione dei principali soggetti di offerta: banche di depositoed istituti di credito speciale. Sia le unità operanti all'interno sia leunità operanti all'estero.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scritti di economia aziendale |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788823800106 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Geofisica delle aree urbane
- La dinamica del tasso interbancario e la formazione dei prezzi dell'attività creditizia
- La madonna del Carmelo. Risonanze spirituali di mons. Ottavio Musumeci
- L'intermediazione finanziaria a medio termine
- Sete di dio
- Frammenti di luce
- Formulario illustrato della riforma del processo civile. Con aggiornamento online. Vol. 1: I nuovi atti commentati con l
- Il vangelo secondo Matteo: la Costituzione di Renzi
- Formulario illustrato della riforma del processo civile. Con Contenuto digitale per accesso online. Vol. 2: La famiglia
- Kit Formulario illustrato della riforma del processo civile. Con aggiornamento online. Vol. 1-2
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia