Non più in commercio
Forme infinite. Il mondo segreto delle vespe
Descrizione
Potrebbe non esserci insetto con una reputazione peggiore della vespa, eppure nessuno custodisce così tante meraviglie da scoprire. La vespa, infatti, non compare di certo tra i beniamini del mondo degli insetti - dove la fanno da padrone api e formiche - ma questa cattiva fama non è del tutto giustificata: molto più vecchie delle api - hanno iniziato a volare ben 100 milioni di anni prima -, più intelligenti e più «strane» (in una parola: più interessanti), le vespe ci hanno insegnato a produrre la carta, è nella loro biologia poco studiata che potrebbe celarsi la cura per il cancro ed è con le loro funzioni di impollinatrici e di «addette allo sgombero» che contribuiscono in modo determinante all'equilibrio sempre più fragile del nostro pianeta. In queste pagine, Seirian Sumner, professoressa allo University College di Londra, con una scrittura coinvolgente ed efficace, ribalta ogni idea sull'animale più trascurato della storia, e ci dà una fresca chiave di lettura sulla complessa architettura sociale del nostro mondo naturale. «Più guarderai da vicino questi insetti alati poco amati, più capirai che i loro segreti sono finora rimasti inutilizzati, ma che il loro potenziale è infinito.»
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | agricoltura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Biblioteca della Fenice |
---|
Data Pubblicazione: | - |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788823529496 |
---|