
La rinascita del sindacato. Dagli scioperi del marzo 1943 e 1944 al Patto di Roma e al 1° maggio del 1945
di Fondazione Giuseppe Di Vittorio (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Non dimentichiamo mai questa grande ed eroica prova vissuta dal nostro popolo: vite spezzate, sofferenze e sacrifici indescrivibili, una lotta senza sosta che pareva, a volte, senza speranza. Qui è la radice prima della nostra libertà riconquistata e della nostra democrazia. In questo contesto di guerra guerreggiata da tre anni, di occupazione tedesca tante volte spietata e sanguinosa, si è preparato, studiato e portato a temine il patto di unità sindacale noto come il Patto di Roma. Un fatto non solo di valore sindacale del tutto eccezionale, ma soprattutto di grande valenza politica. Fu dunque questo patto una nuova e più pesante sfida alla dittatura ormai in crisi irreversibile." (dalla prefazione di Oscar Luigi Scalfaro)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788823010765 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2007). Vol. 4: Giuseppe Di Vittorio. A 50 anni dalla sua scomparsa: nuovi studi
- Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2005). Vol. 2: La cittadinanza che cambia
- Storie di Resistenza. Il contributo delle lavoratrici e dei lavoratori del settore creditizio e finanziario
- L'informazione contro il fascismo. Mobilitazione e iniziativa nei grandi quotidiani, al Poligrafico dello Stato e in dec
- Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2004). Vol. 1: Welfare per una Europa sociale
- Disuguaglianze e povertà. Urbi et orbi. I Giubilei nella società italiana 1975-2000-2025
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia