049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788822923134 - Straniere in Italia. La ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee

Straniere in Italia. La ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee

di Acocella A. (cur.), Nicoletti L. P. (cur.), Toschi C. (cur.) (Autori)

Quodlibet

25,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

I testi qui raccolti offrono una prima riflessione sulla ricezione delle arti africane, oceaniche e centro-sudamericane in Italia nel secondo dopoguerra, esplorando le letture critiche, visive ed espositive che hanno accompagnato la circolazione di manufatti extra-occidentali. Attraverso un'analisi di casi di studio legati al mercato, alle mostre e alla pubblicistica, il libro documenta come questi oggetti abbiano sfidato le convenzioni culturali italiane, dando vita a nuove prospettive interpretative. Sebbene in parte connesso con le tematiche della decolonizzazione e del terzomondismo, questo studio unisce la ricerca filologica con l'esplorazione dei nuovi modelli critici. A partire dalla fine del Novecento, con eventi espositivi rilevanti come la mostra parigina Magiciens de la Terre (1989), è emerso un dibattito post-coloniale che ha cambiato radicalmente la geografia del sistema dell'arte, aprendo scenari che continuano a stimolare riflessioni e ricerche ancora oggi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:arte
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Biblioteca Passaré
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9788822923134

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy