
The Monadnock Building. Un edificio-prototipo nel crocevia di sperimentazioni tecniche e costruttive
di Matteis Valentino Danilo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il progetto del Monadnock Building dello studio Burnham & Root è un caso sperimentale: si presenta del tutto privo di apparati ornamentali in maniera da risultare così estremamente moderno e raggiunge altezze vertiginose per l'epoca in venne realizzato (1891-1893), utilizzando (solo apparentemente) tecniche costruttive tradizionali ed economia di mezzi. Pochi anni dopo la sua edificazione, il suo ampliamento, eseguito dallo studio Holabird & Roche, pur sfruttando tecnologie edilizie più "avanzate", non rinunciò all'uso degli ornamenti, assecondando i committenti. La ricerca raccolta in questo volume indaga l'aspetto monolitico del Monadnock Building rispetto al sistema strutturale che lo sorregge; tramite l'analisi dei disegni originali e la ricostruzione tridimensionale, si pone il problema di reinterpretarne la natura costruttiva e compositiva ed esplorarne il carattere al crocevia di differenti necessità architettoniche, tecnologiche e commerciali. In particolare, esso fu costruito in un periodo di transizione - la ricostruzione di Chicago successiva all'incendio del 1871 -, in occasione della quale fiorì la sperimentazione attorno alla nuova tipologia del grattacielo. Infine, ampliando il punto di vista, il Monadnock Building ha rappresentato un'occasione per studiare la Scuola di Chicago e la grande varietà di proposizioni ed esiti costruiti che si affiancano ancora oggi sul palcoscenico dello skyline di Chicago, mettendo in discussione il carattere di omogeneità che si attribuisce alla produzione di una "scuola".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diap print/Dottorato |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822905925 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory