
Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli
di De Carlo Valentino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ideati e diffusi lungo l'arco di secoli, dai tempi dei latini fino alla rivoluzione industriale, i proverbi condensano e testimoniano le contraddizioni e le evoluzioni di una "sapienza povera", fondata sulla quotidiana esperienza del popolo minuto di città e di campagna. Una sapienza popolare che appare tanto più interessante in quanto si può osservare, ad esempio nelle varianti di una massima, in che misura il progresso abbia modificato il modo di considerare e interpretare tutti gli aspetti della realtà: l'amore e il rapporto tra uomo e donna, l'operosità e l'ozio, l'avarizia e la generosità, la giustizia umana e quella divina... Il presente volume raccoglie il meglio della tradizione meneghina su questi e su molti altri temi, offrendo un commento spesso illuminante sulle lontane radici storiche e letterarie dei proverbi e dei modi di dire, con l'utile corredo di un glossario italiano-milanese. L'eterna sapienza dei detti popolari: A fà divers di alter se ciappa-su del matt, A far differente da tutti si passa per matto, Amór infanga i gioven e fa negà i vecc, L'amore sporca i giovani e fa annegare i vecchi, A ogni usèll el so ni del ghe par bell, A ogni uccello sembra bello il proprio nido, Tanti man fan preste el pan, Tante mani fanno presto il pane, A sto mond patisse il bon per el cattiv, A questo mondo il buono soffre per il cattivo, In beccaria vann pù vitej che manz, Più vanno vitelli che bovi ai macelli, A tucc ghe par de pensà giust, A chiunque sembra giusto il proprio pensiero, El primm guadagn l'è a comprà ben, Il primo guadagno è comprare bene, Se mia nonna la gh'aveva i ball saria staa me nonno, Se mia nonna avesse avuto le palle sarebbe stata mio nonno, ...e tante altre espressioni della tradizione popolare milanese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tradizioni italiane |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822761170 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Parolacce genovesi
- Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli
- Curiosità e segreti di Milano
- Quèll pret de Ratanà. I «miracoli» di don Gervasini
- Breve storia di Milano
- Le strade di Milano
- Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli
- Curiosità e segreti di Milano
- Curiosità e segreti di Milano
- Proverbi e modi di dire milanesi. Un'ampia e ragionata raccolta della saggezza meneghina sedimentata attraverso i secoli
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo