
La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo
di Coco Lucio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La biblioteca di Dostoevskij" è una biblioteca perduta. La sua disseminazione cominciò quando lo scrittore era ancora in vita, ad opera di Pavel Isaiev, il figlio della sua prima moglie, che approfittò di un viaggio in Europa dello scrittore per vendere diversi volumi ai bukinisty (i mercatini di seconda mano) di San Pietroburgo. Non stupiranno dunque le vicissitudini di questi libri dopo la morte del loro proprietario. In questo libro si racconta questa diaspora, che alla fine, dai circa seicento volumi riscontrabili nei cataloghi redatti nel corso degli anni dalla vedova Anna Grigorev'na, riduce il fondo a una trentina di volumi e ad alcune copertine e frontespizi superstiti, a testimoniare come il patrimonio librario dostoevskiano abbia avuto un destino duro e severo quanto quello cui le censure di regime o i roghi di libri costrinsero molte opere, tra cui alcune delle sue.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola Biblioteca Umanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822267320 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Interrogare la fede. Le domande di chi crede oggi
- Piccolo lessico della modernità
- Atlante mediterraneo
- Figure spirituali. Volti e voci dell'esperienza religiosa nella creazione letteraria
- La lettura spirituale
- Io ti guarirò
- Rinnovamento nella continuità
- Non smettere mai di cercare. Percorsi di crescita personale attraverso le Scritture
- Animalia. Piccolo bestiario patristico
- In viaggio. Per andare verso se stessi
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto