
I Gondi di Lione. Una banca d'affari fiorentina nella Francia del primo Cinquecento
di Tognetti Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume analizza la storia di una banca d'affari e di una famiglia fiorentina trapiantate a Lione all'inizio del Cinquecento. I tre superstiti libri mastri della compagnia Gondi sono esaminati con lo scopo di descrivere il ruolo dell'imprenditoria mercantile, bancaria e finanziaria fiorentina in un centro fondamentale dell'economia europea del Rinascimento. Spezie indonesiane e drappi italiani, speculazioni valutarie e prestiti ai sovrani, animano una potente élite di uomini d'affari, guidati da un sentimento di grandeur e da un ambizioso mecenatismo culturale e artistico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca storica toscana. serie I |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822262851 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un'industria di lusso al servizio del grande commercio. Il mercato dei drappi serici e della seta nella Firenze del Quat
- Il banco Cambini. Affari e mercati di una compagnia mercantile bancaria nella Firenze del XV secolo
- Osservanza e partita doppia. La contabilità della Badia fiorentina nel primo Rinascimento
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama