
Europa e Mediterraneo. Le sfide del futuro
di Amoroso Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I paesi del bacino del Mediterraneo sono oggi colpiti dagli effetti della marginalizzazione economica e dalla destabilizzazione politica causate dalla globalizzazione trovandosi a fronteggiare le quattro fondamentali sfide dello sviluppo odierno: tecnologica, ecologica, demografica e istituzionale. Nessuna di queste sfide può essere affrontata senza la riscoperta e la valorizzazione della dimensione regionale mediterranea e senza l'impegno dei paesi dell'Europa del sud di trasformare le logiche delle politiche mediterranee dell'Unione europea passando dall'eurocentrismo e dalla colonizzazione culturale al policentrismo e al co-sviluppo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti/Scenari |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822053138 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa
- Euro in bilico. Lo spettro del fallimento e gli inganni della finanza globale
- Euro in bilico. Il fallimento della moneta unica
- Per il bene comune. Dallo stato del benessere alla società del benessere
- La Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa
- L'apartheid globale. Globalizzazione, marginalizzazione economica, destabilizzazione politica
- Della globalizzazione
- Euro in bilico. Lo spettro del fallimento e l' inganno della finanza globale
- Figli di Troika!
- Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia