
Organismo di vigilanza ex. D.Lsg. 231/2001
di Pesenato Alberto, Pesenato Elisa (Autori)
|
Descrizione
Il Manuale ha l'obiettivo di fornire un adeguato «know how» per poter predisporre il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo previsto dal D.Lgs. 231/2001. Propone la metodologia denominata del Risk Approach richiamata dalla Circolare GdF 83607/2012 e dalle linee guida di Confindustria, che consiste nella gestione del rischio (Risk Management) conseguente alla valutazione dello stesso (Risk Assessment) dopo aver valutato le procedure esistenti (As is analysis) ed il loro grado di copertura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Guide operative |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821771224 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001. Applicazione per società non quotate e PMI. I casi A
- Organo di vigilanza e modello di organizzazione, gestione e controllo ex DLgs 231/2001. Applicazione per società non quo
- Organismo di vigilanza ex. D.Lsg. 231/2001. Con CD-ROM
- Organismo di vigilanza ex. D.Lsg. 231/2001. Con CD-ROM
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore