
Il nuovo regime dei minimi
di Setti Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'art. 27 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 - così come modificato dalla legge di conversione 15 luglio 2011, n. 111 - ha previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2012, l'introduzione di un nuovo regime fiscale e contabile agevolato riservato unicamente alle persone fisiche che: intraprendono un'attività d'impresa, arte o professione; che l'hanno intrapresa successivamente al 31 dicembre 2007. Tale nuovo regime c.d. "nuovo regime dei minimi" fonda la propria disciplina sull'assetto del precedente regime dei minimi introdotto dalla Legge n. 244 del 2007, ma il nuovo istituto è caratterizzato anche da considerevoli novità: il campo di applicazione risulta maggiormente delimitato e si introduce anche il c.d. "regime degli ex minimi", ossia un regime contabile agevolato per i soggetti che ne resteranno esclusi. Il primo capitolo analizza i precedenti regimi agevolati valevoli fino al 31 dicembre 2011. Il secondo introduce il regime dei nuovi minimi (regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità) e presenta due esempi: - un Esempio di Dichiarazione di esonero dall'applicazione della ritenuta d'acconto - un Esempio di fattura di un contribuente che dal 1° gennaio 2012 entra nel nuovo regime dei minimi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Instant eBook |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821737749 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Appalti pubblici. Edilizia. Professionisti. Imprese. Le novità del decreto sviluppo e della manovra finanziaria
- La territorialità ai fini IVA
- La detrazione dell'Iva
- Project & process management. La gestione integrata di progetti e processi: una sfida organizzativa
- IMU
- Il linguaggio del progetto. Riflessioni intorno al project management
- Fatture, ricevute fiscali, scontrini, DDT
- L'Iva nelle operazioni intracomunitarie
- Difendersi dal fisco
- Professionisti con partita IVA
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore