
Tutele e vigilanza: cosa cambia
di Rausei Pierluigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
l presente Instant eBook è dedicato al D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge 14 settembre 2011, n. 148 che ha importanti e utili elementi normativi volti a determinare profili di migliore e maggiore tutela nelle assunzioni e nella competitività. Anzitutto una tutela penale a contrasto del caporalato, in secondo luogo una tutela professionale volta a garantire un allineamento del diritto interno a quello comunitario quanto alle professioni ordinistiche. Quale terzo elemento una tutela formativa per ampliare la platea dei soggetti destinatari della formazione al fine di assicurare maggiori spazi di occupabilità di apprendisti e collaboratori a progetto. Un quarto aspetto è dato dalla tutela contrattuale che consente alle aziende di avviare una contrattazione collettiva di prossimità volta a permettere una nuova stagione di flessibilità organizzativa, infine una tutela orientativa che mira ad assicurare ai neoassunti parità di trattamento e di agevolazioni rispetto ad altri strumenti di ingresso in azienda.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Instant eBook |
Data Pubblicazione: | 12-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821737077 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Apprendistato giovani lavoro e formazione
- Somministrazione di lavoro e appalto
- Sanzioni. Lavoro e previdenza
- Illeciti e sanzioni. Il diritto sanzionatorio del lavoro
- Amministrazione del personale. Lavoro e previdenza
- Contratti collettivi. Retribuzione e sintesi normativa
- Collegato lavoro. Certificazione dei contratti
- Collegato lavoro: nuova ispezione e sistema sanzionatorio
- Codice delle ispezioni. Modulistica. Con CD-ROM
- Amministrazione del personale. Lavoro e previdenza. Manuale operativo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore