049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788821571589 - L'alleanza della lettura

L'alleanza della lettura

Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica

di Sonnet Jean-pierre (Autore)

San Paolo

54,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

A differenza della letteratura del Vicino Oriente antico, che per i suoi racconti fondanti utilizza l’epica in versi, la Bibbia fa ricorso a un altro espediente letterario: la prosa narrativa. Perché? Probabilmente perché solo la prosa narrativa, con la sua dinamica complessa e aperta, consente la rappresentazione del sottile rapporto tra la libertà divina e quella umana che si confrontano nella storia. Sulla scena del racconto, nella semplicità e nella complessità dell’intreccio, nello spazio e nel tempo della interazione tra i personaggi, assistiamo anche a ciò che sfugge alla rappresentazione del discorso in versi dell’epopea e al discorso speculativo, all’incontro tra il progetto di Dio e la libertà degli esseri umani.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:religioni cristiane
Volumi:1
Pagine:448
Collana:Lectio
Data Pubblicazione:10-2011
Lingua:Ita
ISBN:9788821571589

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy