
Veemenze
di Carle Barbara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Veemenza, da vehere, è un atto di trasporto psichico. La memoria ci toglie dal presente mentale creando veemenze. Ogni ricordo s'inserisce in un contesto più vasto e fa scattare una conca di echi. I versi di Barbara Carle rievocano l'infanzia, la gioventù trascorsa in paesi diversi, la passione, il dolore, l'arte, i ritratti di persone incontrate per le strade di New Delhi, Dhaka, New York e Sacramento. La memoria ritorna ai poeti amati, ai grandi momenti della storia europea, ai momenti di dolore e di abbandono, del lutto per gli amati scomparsi. Come i mille umori del mare, le veemenze si fanno distese, lisce, calme, agitate, tempestose, cupe o luminose, si trasformano in un concerto di bisbigli e schianti, sussurri e silenzi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La siepe |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821114496 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata