
Sull'immagine Eraclito, Priest, Matte Blanco, Freud, Sartre, Cassirer, Kandinsky, Bucci
di Pulli Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Siamo della stoffa di cui son fatti i sogni», ha affermato Shakespeare. Abbiamo cioè la stessa evanescenza del sogno, la stessa inclinazione a svanire dei sogni che svaniscono. Ma il sogno è anche ciò che più ci affascina. Se condividiamo l'evanescenza del sogno, per la stessa ragione possiamo condividerne anche l'incanto. Siamo della stoffa dei sogni: di una tessitura che trattiene a ogni piega - come qualcosa che lì si rifugia - una promessa di felicità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Inconscio e cultura |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820770464 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Note sull'inconscio
- Sulla memoria. Un percorso fra teorie cognitive e psicologia del profondo
- Freud e Severino
- Freud e Minkowski. L'inconscio e il tempo
- L'inconscio, le immagini, le parole
- La trasparenza di Elena
- Sul desiderio
- Il pensiero emozionale. Un percorso fra teorie cognitive e psicologia del profondo
- L'enigma della simmetria. Freud, Ovidio e Matte Blanco
- L'inconscio come essere e come nulla. Saggio su Freud e Matte Blanco
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi