
I bacini di carenaggio. Evoluzione funzionale e strutturale
di Benassai Edoardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella prima parte del volume sono esposti i principi generali dell'impianto e delle funzioni dei bacini di carenaggio, con alcune testimonianze delle opere più significative dell'Evo Antico e Medioevale. La trattazione si svolge poi con una classifica dei bacini di carenaggio in base alle loro caratteristiche strutturali. Il testo è corredato da esempi dei tipi più frequenti di bacini: i pesanti, gli ancorati e i drenanti. Di particolare interesse la valutazione dei carichi sulle varie parti strutturali del bacino con alcuni schemi di calcolo per la stabilità complessiva delle varie parti dell'opera: la platea, le fiancate e gli eventuali ancoraggi. Infine, si è dato spazio all'impiego di strutture pre-sollecitate per bacini di grandi dimensioni, oggi di maggiore interesse per la sempre più elevata capacità di trasporto dei vettori marittimi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | ingegneria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820767075 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il risparmio energetico. La più economica tra le fonti di energia
- Aerodinamica. Vol. 1: Fondamenti e principi
- Le onde marine. Guida per le applicazioni all'ingegneria costiera
- Patente di guida A e B. Mettiti alla prova. Con CD-ROM
- Il riciclo ecoefficiente. L'industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi
- Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati
- Il nuovo tutto Ferrari. Ediz. illustrata
- Ferrari. All the cars. New update edition
- Il nuovo edificio green. Soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica
- Innocenti Lambretta. Ediz. illustrata