
Nuove sfide per città antiche. Prosperità, innovazione tecnologica e bellezza-New challenges for ancient cities. Prosper
di Viola Serena (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Radicali trasformazioni economiche e sociali interessano il tessuto insediativo nelle città occidentali, contribuendo, negli ultimi decenni, in modo significativo al degrado e all'obsolescenza degli spazi pubblici. Alle soglie del terzo millennio, la città costituisce un sistema complesso, dinamico e adattivo, fondamentale nella competizione globale, fonte, oltre che di opportunità, anche di contraddizioni, con la compresenza spesso di elementi di eccellenza accanto ad aree di elevato degrado fisico, ambientale e socio-economico. Nella attuale congiuntura di crisi economica, quando la salvaguardia dei sistemi insediativi perde la priorità nelle politiche di investimento, la ricerca scientifica è chiamata a fungere da stimolo per le comunità, non solo per proteggere i beni materiali, ma per promuovere il senso di continuità e identità. Restituire qualità agli spazi interessati da processi degenerativi, è il focus del libro che adottando un approccio interscalare e interdisciplinare, affida al processo tecnologico la relazione tra identità pregresse e advenienza. Nell'arco dell'ultimo decennio, le municipalità italiane sono state impegnate nel restituire nuove qualità a pochi luoghi significativi per dimensione, posizione, funzioni. Mentre la città tende nel complesso a perdere identità e a subire un lento dilavamento delle qualità endogene sedimentate.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820760366 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata