
Il mito del progresso e l'evoluzione tecnologica
di Mozzoni L. (cur.), Santini S. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Vincere ogni confronto con il passato. Questa, nel secondo Ottocento, è l'aspirazione di ingegneri e architetti che partecipano alla felice stagione della civiltà borghese. Al pessimismo, espresso dallo storicismo eclettico, dovuto al consapevole senso di inferiorità per non riuscire ad eguagliare la qualità dell'opera architettonica del passato, si oppone la ferma convinzione che la cultura di questi anni eccella nella tecnica del costruire e nella tecnica degli impianti, nella distribuzione funzionale, nella capacità di comfort e decoro a costi ragionevoli. Il volume ci aiuta ad interpretare l'architettura e l'urbanistica del secondo Ottocento, e a comprendere, ancora di più, la loro importanza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Problemi e metodi di architettura |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820732899 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Architettura dell'eclettismo. Il dibattito sull'architettura per l'Italia unita, sui quadri storici, i monumenti celebra
- Architettura dell'eclettismo. Il teatro dell'Ottocento e del primo Novecento. Architettura, tecniche teatrali e pubblico
- Architettura dell'eclettismo. Il rapporto tra l'architettura e le arti (1930-1960)
- Architettura dell'eclettismo. Il rapporto con le arti
- Architetture dell'eclettismo. La dimensione mondiale
- Il disegno e le architetture della città eclettica
- Tradizioni e regionalismi. Aspetti dell'eclettismo in Italia
- Architettura dell'eclettismo. La diffusione e l'emigrazione di artistiitaliani nel nuovo mondo
- Architettura dell'eclettismo. Studi storici, rilievo e restauro, teoria e prassi dell'architettura. Ediz. illustrata
- Architettura dell'eclettismo. I grandi protagonisti. Ediz. illustrata
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory