049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788820051563 - Ricatto allo Stato

Ricatto allo Stato

Il «41 bis», le stragi mafiose, la trattativa fra Cosa Nostra e le istituzioni

di Ardita Sebastiano (Autore)

Sperling & Kupfer

17,10 €18,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Il 41 bis è un articolo della legge sui penitenziari che regola il carcere duro, ma è anche il nucleo delle strategie antimafia volute da Falcone prima di essere assassinato. È stato il simbolo della guerra alle cosche, lo strumento per indurre i pentiti a parlare e per isolare i boss che dalle prigioni continuavano a esercitare il loro potere. Ecco perché è diventato oggetto del ricatto allo Stato messo in atto da Riina col suo «papello » e di un conflitto fra i padrini, i «falchi» che hanno risposto con le stragi e le «colombe» che hanno tentato la via della trattativa. La lotta a Cosa Nostra ricostruita da chi ha gestito in prima persona le carceri di massima sicurezza.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:criminalità, mafia, carceri
Volumi:1
Pagine:160
Collana:Varia
Data Pubblicazione:09-2011
Lingua:Ita
ISBN:9788820051563

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy