
Miró
di Penrose Roland (Autore)
|
Descrizione
Pittore, scultore e magistrale sperimentatore di nuovi materiali e nuove tecniche, il catalano Joan Mirò nutre la propria arte di immagini simboliche e di miti misteriosi, evocati da una spontaneità inesauribile, accompagnata da un prodigioso senso del ritmo. Le sue opere esprimono una forte carica individuale e attingono alla sfera del sogno e dell'inconscio, aprendo le porte di un mondo completamente nuovo, la cui importanza è ancora tutta da valutare. Roland Penrose, che a Mirò è stato legato da una lunga e profonda amicizia, descrive le fasi del suo percorso, dall'esordio sotto l'influsso dei 'fauves' all'incontro col surrealismo fino alle grandi opere degli anni Sessanta, analizzando i rapporti di affinità con altri grandi dell'arte contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rusconi arte. La vita e le opere |
Data Pubblicazione: | 01-1989 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788818910179 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201