
Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto
di Bricco Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, è l'uomo che ha preso in mano la Fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di Gianni e Umberto Agnelli, ne ha evitato il fallimento, l'ha condotta all'acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell'industria americana come Chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale Fca. In questo libro, Paolo Bricco scrive con ricchezza di documenti e testimonianze la biografia di un manager unico: le sue radici tra gli italoamericani di Toronto, l'arrivo, da straniero, nella Torino in declino di inizio XXI secolo, prima l'idillio e poi gli scontri senza quartiere con il sindacato, il rapporto con Barack Obama, i sogni e i compromessi con la realtà, fino all'improvvisa scomparsa nel luglio 2018. Allo stesso tempo, racconta l'America della grande crisi dell'auto e la sua trasformazione tra Midwest e Silicon Valley, il destino dell'Italia, le peripezie di icone come Fiat e Alfa Romeo, Maserati e Ferrari. È la storia dell'industria globale tra crolli e innovazione, con la centralità della finanza, le mutazioni del lavoro e delle relazioni politiche e sindacali, la metamorfosi di luoghi come Torino, Pomigliano d'Arco e Detroit, dove la crisi e la rinascita delle fabbriche hanno segnato il paesaggio umano e la sorte di centinaia di migliaia di famiglie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR La storia, le storie |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817148474 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Olivetti, prima e dopo Adriano. Industria di cultura estetica
- Olivetti, prima e dopo Adriano. Industria di cultura estetica
- L'Olivetti dell'ingegnere
- Ritratti italiani. A tavola con i protagonisti di un Paese meraviglioso e complicato
- Cassa Depositi e Prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni
- Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto
- Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
- Leonardo. Motore industriale e frontiera tecnologica dell'Italia
- Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
- Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia