
Sulla nostra pelle
Le missioni di pace uccidono. Anche quelle italiane
di Strada Cecilia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La guerra in Afghanistan costa 65 milioni di euro al mese. Il nostro ministero della Difesa si è impegnato ad acquistare 131 cacciabombardieri per 13 miliardi. Soldi che vengono usati per uccidere ma potrebbero servire a guarire, istruire, migliorare la società. Non solo in Afghanistan o nel Sud del mondo, ma anche in Italia, perché Emergency è presente anche da noi. Ha siglato un protocollo con la Regione Puglia per garantire punti di prima assistenza agli immigrati, a Palermo e a Marghera ha allestito due poliambulatori, a cui si rivolgono anche molti cittadini italiani: vecchi senza dentiera, donne che non riuscirebbero a fare un’ecografia prima della nascita del figlio. Perché i servizi scarseggiano, lo Stato continua a tagliare tutto, tranne le spese militari, e i volontari non bastano. Per costruire il futuro servono soldi e istituzioni: dove sono?
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 150 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 05-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817057110 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo