
L'equazione di Pascal
Storia della lettera che ha fondato la teoria della probabilità
di Devlin Keith,Devlin Keith (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
24 agosto 1654: Blaise Pascal scrive ad un altro genio matematico, Pierre de Fermat, una lettera che cambierà per sempre la matematica e la vita. il primo spunto è solo il più semplice dei giochi: il lancio delle monete. Il problema è come calcolare la divisione della posta se il gioco viene interrotto. il risultato della corrispondenza è la nascita di un metodo per prevedere il futuro: la teoria della probabilità. Intrecciando le parole scritte dai due grandi pensatori, la storia delle loro idee e di chi seguì le loro orme, Devlin racconta la nascita di un'idea rivoluzionaria e ne esplora le applicazioni pratiche, dal gioco dei dadi alle speculazioni in borsa, dall'aspettativa di vita alla quantificazione del premio assicurativo. Addentrandosi nei paradossi della matematica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 250 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817025928 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)