
L'ora della nascita. Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea
di Civitarese Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"L'ora della nascita" è un'indagine sull'essenza di ciò che ci rende umani attraverso attraverso un dialogo su un piano paritario fra psicoanalisi e arte. Ciascuna ha qualcosa da dire all'altra che la rivela a sé stessa. Man mano, da questa specie di gioco del reciproco riconoscimento si sviluppano idee nuove sull'oggetto che è al centro dell'interesse comune. Le domande che si scambiano sono: come nasce la psiche? perché si può dire che la bellezza sia necessaria alla vita? ciò che sperimentiamo come «semplicemente» bello in cosa si differenzia dall'esperienza estetica che definiamo «sublime»? «Sublime» è la singola parola che organizza tutti i materiali del libro: l'antico trattato di retorica che suggerisce agli autori come raggiungere le vette più alte dell'espressività artistica, l'estetica romantica che ad essa si ispira, il concetto freudiano di sublimazione come teoria psicoanalitica dell'arte, gli esempi di sublime contemporaneo - da Serra a Kapoor, o da McQueen a Kiefer - con i quali mettere alla prova l'ipotesi interpretativa di base. Prefazione di Nadia Fusini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Psyché |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788816416482 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La violenza delle emozioni. Bion e la psicoanalisi postbioniana
- Perdere la testa. Abiezione, conflitto estetico e critica psicoanalitica
- Il sogno necessario. Nuove teorie e tecniche dell'interpretazione in psicoanalisi
- Sensi e l'inconscio
- L'intima stanza. Teoria e tecnica del campo analitico
- Trasposizioni. Glossarietto di psicoanalisi
- Soggetti sublimi. Esperienza estetica e intersoggetività in psicoanalisi
- Perdere la testa. Abiezione, conflitto estetico e critica psicoanalitica
- Sull'arroganza. Saggio di psicoanalisi
- Sull'arroganza. Saggio di psicoanalisi
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi