
Storia della filosofia medievale
di De Libera Alain (Autore)
|
Descrizione
L'interpretazione del Medioevo, periodo compreso tra la caduta dell'Impero romano d'occidente (476) e la presa di Costantinopoli per mano dei turchi (1453), viene tradizionalmente incentrata sulla romanità. L'ambizione di questo libro, che vuole essere un manuale di storia in cui le dottrine e i sistemi siano ricompresi nel contesto del loro tempo, è di dare del Medioevo filosofico una immagine nuova: pluralista, decentrata, multiculturale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Di fronte e attr. Bibl. cult. mediev. |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788816403895 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4