
Il caos
di Marmi Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quante volte una piccola causa, una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un'azione hanno conseguenze importanti e talvolta drammatiche? È questo che i matematici chiamano caos, simbolizzato dalia metafora dell'effetto farfalla, proposta dal meteorologo Edward Lorenz per illustrare l'instabilità dei moti dell'atmosfera: un battito d'ali di una farfalla può finire anche con il provocare una tempesta. Il sogno di un universo leggibile e prevedibile si infrange dunque su una realtà mutevole e caotica, e apparentemente insensata. Benché a cause uguali corrispondano effetti uguali, ciò non vuol dire che necessariamente a cause simili corrispondano effetti simili... al contrario! Così non bastano computer più potenti per sapere a Capodanno se a Ferragosto ci sarà il sole o pioverà. In questo libro le tappe del cammino che ha portato i matematici a individuare nel caos l'origine dell'incertezza e del caso in moltissimi sistemi naturali e sociali. Non potremo dominarli ma almeno comprenderne le dinamiche e sapere a quali domande è possibile dare una risposta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Intersezioni |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815267344 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)