
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2014
di Fondazione Leone Moressa (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con il perdurare della crisi la presenza dei lavoratori stranieri nell'economia italiana è oggetto di nuova attenzione: il rapporto tra costi e benefici dell'immigrazione, la competitività tra lavoratori italiani e stranieri e il ruolo degli stranieri nel sistema produttivo nazionale sono temi sempre più al centro del dibattito pubblico. Il quarto rapporto della Fondazione Leone Moressa, attraverso l'analisi delle dinamiche occupazionali, del comportamento finanziario e dell'inclusione economica e sociale degli immigrati, offre un contributo scientifico alla riflessione, utilizzando l'analisi statistica dei dati come strumento per riflettere sulla rilevanza della popolazione straniera nel tessuto economico e produttivo italiano. A completare il rapporto, esperti, studiosi di immigrazione e rappresentanti delle istituzioni approfondiscono il tema dell'inclusione lavorativa degli immigrati: tenendo presente che gli occupati stranieri rappresentano ormai il 10% della forza lavoro complessiva, non è più possibile considerare il lavoro degli immigrati come componente distaccata dalle dinamiche nazionali ma, sempre di più, come parte integrante di esse.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815253200 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2011
- Quali giovani per quale futuro? Dalla formazione all'occupazione, i giovani visti dal mondo del lavoro
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2012
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2013
- Il valore dell'immigrazione
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2015
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2016
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2017
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2018
- Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2019
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia