
I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione
di Tosco Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume presenta un quadro complessivo, sintetico e interdisciplinare, dei problemi del patrimonio, della tutela e della valorizzazione dei beni culturali. Viene dapprima indagata, con un excursus storico che parte dall'antichità, la natura del bene culturale, la sua identità, ciò che lo distingue dagli altri beni presenti nel territorio; è quindi presa in considerazione l'azione specifica nei confronti del bene, l'azione di tutela, finalizzata alla sua salvaguardia; infine si fissa l'attenzione sulla valorizzazione e sul patrimonio considerato come ricchezza collettiva, accessibile a tutti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Itinerari |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815251787 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Petrarca: paesaggi, città, architetture
- Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca tra Medioevo ed Età Moderna
- Il paesaggio come storia
- Il castello, la casa, la chiesa
- Architetture del Medioevo in Piemonte
- Architetti e committenti nel romanico lombardo
- La certosa di Santa Maria di Pesio
- Le armi del buio
- L'architettura medievale in Italia 600-1200
- Andare per le abbazie cistercensi
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata