
Fabbriche aperte
L’esperienza delle imprese recuperate dai lavoratori in Argentina
di Marchetti Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Poco più di dieci anni or sono, nel 2001, l’Argentina ha attraversato uno dei momenti più difficili della sua storia: una crisi profonda, sfociata in un’insurrezione spontanea che ha imposto all’intera classe politica di farsi da parte. Uno dei suoi lasciti è stato quello delle imprese fallite che sono state occupate e rimesse in attività dai dipendenti. L’esperienza è stata oggetto di grande attenzione da parte dei media ed è diventata famosa grazie a un documentario della giornalista Naomi Klein. Episodi di questo tipo tuttavia stanno avvenendo anche nell’Italia di oggi. Il libro intende delineare la storia di questa esperienza ed evidenziandone le caratteristiche principali secondo un approccio di sociologia del lavoro: ricostruisce la storia della crisi argentina e della nascita delle fabbriche recuperate; esamina l’esperienza alla luce delle teorie dell’autogestione e della partecipazione operaia; presenta alcune tra le più famose esperienze di aziende autogestite.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 180 |
Collana: | Percorsi |
Data Pubblicazione: | 11-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815247063 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il tempo e il denaro. Saggi sul tempo di lavoro dall'età classica all'epoca della globalizzazione
- Il movimento brasiliano Sem terra. Una lunga lotta contadina contro il latifondo e le multinazionali
- La rappresentanza del lavoro marginale. Precariato, sindacati e organizzazione sociale a Milano e a Buenos Aires
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia