
La filologia germanica e le lingue moderne
di Leonardi Simona,Morlicchio Elda (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro offre un’introduzione allo studio storico-comparativo delle lingue germaniche, dalle origini ai processi di formazione delle lingue moderne, con particolare attenzione all’inglese e al tedesco di oggi. Oltre a presentare le caratteristiche delle lingue e della cultura germanica, il testo prende in esame anche problematiche relative alle lingue e culture in contatto nell’Europa occidentale, con particolare attenzione all’epoca medievale. Altro ambito messo a fuoco è quello relativo all’introduzione della scrittura nel mondo germanico, nonché alla persistenza di elementi dell’originaria tradizione orale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 320 |
Collana: | Itinerari |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815132130 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2