
L'avvocato
di Alpa Guido (Autore)
|
Descrizione
In questo volume Guido Alpa traccia una breve storia della professione forense nel nostro paese. Rifacendosi al pensiero di Francesco Carrara, che già a fine Ottocento rimarcava l'indissolubilità dell'esercizio della professione dall'assoggettamento alla normativa deontologica, l'autore traccia un ritratto dell'avvocato ben distante da come ce lo si potrebbe immaginare dall'esterno: caricato di responsabilità che non sempre gli competono, non di rado si trova a dover condividere il peso dell'amministrazione della giustizia, senza averne in cambio alcun riconoscimento. E a questo si aggiungono le difficoltà legate al controllo dell'osservanza delle regole deontologiche da parte degli organi preposti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Guide |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815126306 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manuale di diritto privato
- Paolo grossi
- La responsabilità civile. Principi
- La responsabilità civile. Parte generale
- La cultura delle regole
- Manuale di diritto privato
- Che cos'è il diritto privato?
- Manuale di diritto privato
- Introduzione al diritto contrattuale europeo
- La certezza del diritto nell'età dell'incertezza
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore