
Dalla storia di Roma alle origini della società civile
Un dibattito ottocentesco
di Capogrossi Colognesi Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli anni in cui ad opera di Darwin si veniva compiendo una profonda rivoluzione nel campo delle scienze naturali, storici dell'antichità e studiosi del diritto romano tentano anch'essi di proporre una nuova e diversa storia delle origini delle società civili e dei suoi sviluppi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 312 |
Collana: | Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815121301 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le dodici tavole. Le prime leggi dell'Antica Roma
- Storia di Roma tra diritto e potere
- Lezioni di storia del diritto romano
- Persistenza e innovazione nelle strutture territoriali dell'Italia romana
- Persistenza e innovazione nelle strutture territoriali dell'Italia romana. L'ambiguità di una interpretazione storiograf
- Max weber e le economie del mondo antico
- Economie antiche e capitalismo moderno
- Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico
- La costruzione del diritto privato romano
- Scritti scelti
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore