
Organizzazione economica e politica dell'agricoltura nel XX secolo. Cent'anni di storia del Consorzio agrario di Siena (
di Bertini Fabio (Autore)
|
Descrizione
Il Consorzio Agrario di Siena sorse nel 1901 come appendice di un importante Comizio Agrario che poi soppiantò come nucleo di organizzazione economica e produttiva dell'agricoltura in un territorio dalla grande tradizione mezzadrile. Fu espressione così di un processo presente in tutta Europa di trasformazione degli strumenti, delle tecniche, delle strategie economiche che, sull'onda del ciclo economico di fine secolo, rilanciò il settore e gli pose contemporaneamente ardue contraddizioni. La storia del Consorzio è parte integrante di una storia cittadina rilevante nelle vicende nazionali, mentre rispecchia pienamente un lungo susseguirsi di fasi di trasformazioni della storia italiana ed europea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815082671 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gilliatt e la piovra. Il sindacalismo internazionale dalle origini a oggi (1776-2006)
- Hor con la legge in man giudicheranno
- Havere a la giustitia sodisfatto
- Con il cuore alla democrazia. Macchiavello Macchi. Sindaco di Collesalvetti 1944-1951
- La democrazia europea e il laboratorio risorgimentale italiano (1848-1860)
- La democrazia europea e il laboratorio risorgimentale italiano (1848-1860)
- Risorse, conflitti, continenti e nazioni
- Risorse, conflitti, continenti e nazioni
- Le parti e le controparti. Le organizzazioni del lavoro dal Risorgimento alla Liberazione
- Lezioni per i moduli di Storia Contemporanea. Primo modulo
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia