
Le banche e il finanziamento delle imprese
di Ente Einaudi (cur.) (Autore)
|
Descrizione
I recenti mutamenti del quadro normativo, l'accresciuta concorrenza bancaria interna e internazionale e i processi di despecializzazione e concentrazione che ne sono derivati creano i presupposti per un'evoluzione dei rapporti fra banche e imprese che investe i meccanismi di selezione degli affidati, le politiche di pricing del credito, l'allocazione dei rischi, la gestione delle crisi di insolvenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Temi e discussioni |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815060334 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il disavanzo pubblico in Italia: natura strutturale e politiche di rientro. Vol. 1: Alle radici del deficit: politica de
- Il disavanzo pubblico in Italia: natura strutturale e politiche di rientro. Vol. 2: Le politiche di rientro: problemi ma
- Moneta, dualismo e pianificazione nel pensiero di Vera C. Lutz
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia