
Le città nell'economia globale
di Sassen Saskia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si apre con la descrizione dell'impatto che il processo di globalizzazione economica ha avuto sulla realtà urbana. Vengono esaminati gli effetti dovuti all'internazionalizzazione della produzione e al turismo sui centri urbani dei paesi in via di sviluppo, e viene considerata l'ipotesi della formazione di sistemi urbani transnazionali. La nuova economia urbana che ne emerge risulta fondata sulla finanza e sulla fornitura di servizi specializzati. Si analizzano quindi le nuove disuguaglianze urbane prodotte dalla globalizzazione, che modifica l'organizzazione del lavoro, la distribuzione del reddito e la composizione dei consumi. In chiusura una serie di considerazioni sulla ridefinizione di centro e periferia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le vie della civiltà |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815054920 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le città nell’economia globale
- Territorio, autorità, diritti
- Sociologia della globalizzazione
- Le città nell'economia globale
- Migranti, coloni, rifugiati. Dall'emigrazione di massa alla fortezza d'Europa
- Città globali
- Globalizzati e scontenti
- Espulsioni. Brutalità e complessità nell'economia globale
- Espulsioni. Brutalità e complessità nell'economia globale
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia