
La compravendita immobiliare
di Santarcangelo Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come e perché vengono utilizzate determinate formule in un contratto di compravendita? L'autore, con la consueta chiarezza espositiva e ricchezza di esempi, individua i nodi critici della materia e ne prospetta la soluzione, tenendo presente la normativa e l'elaborazione dottrinaria e giurisprudenziale ma anche e soprattutto gli adempimenti ai quali l'atto è soggetto. Non si tratta di un semplice formulario, anche se contiene le formule dei più ricorrenti tipi di compravendita. Non è un manuale per gli adempimenti conseguenti alla redazione dell'atto di compravendita, anche se vi è un costante riferimento. Non è un'analisi teorica della compravendita, anche se dottrina e giurisprudenza vi sono richiamate, nei limiti in cui è necessario per comprendere il perché di una certa formula. È una visione diversa di intendere l'attività di redazione di una compravendita, sintesi delle posizione dottrinarie e giurisprudenziali ma proiettata verso gli adempimenti imposti dalla pubblica amministrazione. Consigliato a chi, partendo dalle norme di legge, debba costruire le clausole dell'atto ma voglia comprendere altresì la ratio sottesa alla necessità (od opportunità) della loro redazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788814184987 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tassazione degli atti notarili. Guida operativa con banca dati ipertestuale. Con CD-ROM
- La volontaria giurisdizione
- Reddito dei fabbricati
- Condono edilizio
- L'iscrizione nel registro delle imprese degli atti costitutivi di società
- L'iscrizione nel registro delle imprese degli atti modificativi di società
- La compravendita. Vol. 1: La compravendita immobiliare.
- L'atto costitutivo di s.r.l
- La volontaria giurisdizione nell'attività negoziale
- Il procedimento disciplinare a carico dei notai
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore