
Il contratto di agenzia
di Toffoletto Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il contratto di agenzia, nato prima nella contrattazione collettiva (1926) e poi nella legge (1942), può essere considerato il primo contratto di esternalizzazione di una importante funzione quale quella commerciale. La disciplina di tale contratto è stata profondamente modificata per effetto della Direttiva comunitaria del 1986: modificazione non precisamente declinata dal nostro legislatore e spesso non completamente compresa dalla giurisprudenza. L'opera cerca di dare completa contezza di un percorso interpretativo assai articolato e complesso, non ancora completato, relativamente ai principali temi: la nozione del contratto di agenzia e la distinzione dalle fatti specie finitime, gli obblighi delle parti, la retribuzione dell'agente;.le indennità di cessazione del rapporto, il patto di non concorrenza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teoria e pratica del diritto |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788814165597 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore