
La somministrazione di lavoro
Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi
di Failla Luca,Rotondi Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo analizza il contratto di somministrazione lavoro, così come introdotto dal D.Lgs. n. 276/2003 e successive modifiche e integrazioni, esaminandone dettagliatamente sia la sua disciplina giuridica che quella del contratto di lavoro tra lavoratore e agenzia di somministrazione. Vengono, altresì, delineate le differenze tra tale tipologia contrattuale, il contratto a tempo determinato e il contratto di appalto. L'opera offre un'ampia casistica giurisprudenziale: dagli orientamenti espressi in materia dai giudici di merito alle prime pronunce scaturite dopo la L. n. 183/2010 - Collegato lavoro - in materia di contratto a tempo determinato. A tal fine si dà conto anche della rilevante sentenza della Corte Costituzionale n. 303/2011.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teoria e pratica del diritto - Lavoro |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788814162848 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore