
Costruire lo Stato
La scienza del diritto amministrativo in Italia (1800-1945)
di Sandulli Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché è nata una comunità di studiosi di diritto amministrativo e come si è evoluta nel contesto culturale, italiano ed europeo, del XIX e XX secolo? Quale ruolo ha rivestito, in Italia, lo studioso di diritto amministrativo nel dibattito culturale e quale è il ruolo attualmente svolto? Perché la scienza del diritto amministrativo è così restia a ragionare su sé stessa? Sono condivisibili le ricostruzioni sin qui operate, sui singoli studiosi e sull’intero movimento, o è opportuno sottoporre le stesse ad un nuovo riscontro, esaminandole con diverse lenti e da altra angolazione? E, soprattutto, perché oggi, a distanza di oltre due secoli dalla sua nascita, è importante ricostruire la storia della scienza del diritto amministrativo italiano, registrando i passi in avanti da essa compiuti, ma anche facendo tesoro degli errori nei quali è incorsa? Il libro intende fornire elementi utili per rispondere a queste domande.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Per la storia del pensiero giuridico moderno |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788814145544 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore