
Maximum dirimendarum causarum remedium
Il giuramento di calunnia nella dottrina civilistica dei secoli XI-XIII
di Sarti Nicoletta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le premesse romanistiche e le giurisdizioni parallele, i primi segnali della rinascita romanistica, il giuramento di calunnia nelle fonti e nell'esegesi sino all'età di Azzone e l'involuzione dei contenuti del giuramento di calunnia nelle fonti duecentesche.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Univ. Di bologna seminario giuridico |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788814054853 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un giurista tra Azzone e Accursio
- Gli statuti della società dei Notai di Bologna dell'anno 1336
- Inter vicinos praesumitur aemulatio. Le dinamiche dei rapporti di vicinato nell'esperienza del diritto comune
- Tre itinerari di storia giuridica: i manoscritti, i giuristi, gli istituti
- Scuole, studium, ateneo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore