049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788813390266 - Il futuro dei mercati dell'energia in Italia tra emergenza e riforme. Dalla fase dell'emergenza alcune utili lezioni sul

Il futuro dei mercati dell'energia in Italia tra emergenza e riforme. Dalla fase dell'emergenza alcune utili lezioni sul

di Bruti Liberati Eugenio, De Focatiis Marinella, Travi Aldo (Autori)

Cedam

23,75 €25,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nella fase emergenziale conseguente allo scoppio della guerra in Ucraina in Italia, analogamente a quanto si è verificato in altri Paesi, sono state introdotte discipline speciali dirette a fronteggiare l'aumento critico dei prezzi dell'energia. Queste discipline speciali hanno sollevato problemi oggettivi di compatibilità non solo con alcune regole europee e costituzionali, ma anche con i modelli di regolazione dei mercati energetici da tempo affermati nell'ordinamento europeo. I problemi sono stati rilevati anche dalla giurisprudenza nazionale che è intervenuta con ordinanze di rimessione alla Corte di Giustizia e alla Corte Costituzionale. In questo volume sono raccolti contributi che analizzano non solo i maggiori problemi legati alla fase emergenziale, ma anche gli sviluppi del diritto dell'energia e i nuovi modelli che vanno maturando alla luce delle vicende recenti. In particolare vengono considerate anche la riforma del mercato elettrico, così come risulta dagli schemi di Regolamento europeo in fase di adozione (PPA, CfD e capacity market), nonché l'integrazione di tale riforma con la regolamentazione dei mercati in Italia (es. stoccaggi MACSE). A vent'anni dall'avvio del mercato del giorno prima (MGP) e del mercato dei servizi di dispacciamento (MSD) in Italia, oggi in Europa e nel nostro Paese sono in discussione aspetti fondamentali per il completamento dei mercati elettrici. Come è tradizione per i volumi di AIDEN, questi temi sono stati oggetto di contributi di giuristi, ma anche di rappresentanti delle Istituzioni e degli organi di regolazione, così da offrire una visione più ampia delle prospettive del mercato elettrico.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:economia, lavoro
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9788813390266

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy