
Le costituzioni alla prova delle crisi finanziarie. Una comparazione tra ordinamenti. Stati uniti, Italia, Germania, Spa
di Fuschi Damiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume prende in considerazione le modalità di gestione delle emergenze finanziarie da parte degli Stati moderni, con particolare attenzione ai meccanismi adottati per tutelare i diritti fondamentali a livello costituzionale. Uno dei principali problemi di questi sistemi è la loro lentezza nel reagire agli shock, inclusi quelli che destabilizzano il governo o minacciano l'intero sistema. Le emergenze finanziarie sono minacciose e complesse da risolvere per le autorità governative, che spesso ricorrono a poteri eccezionali per sospendere i diritti ordinariamente garantiti e aggirare i processi legali e politici ordinari. I governi tendono a essere riluttanti nell'utilizzare i poteri di emergenza costituzionali, poiché affidarsi alla legge ordinaria è meno rischioso a livello politico, ma questa riluttanza può essere disastrosa durante un'emergenza finanziaria. Il testo esamina casi di crisi finanziarie storiche, come quelle avvenute durante la Rivoluzione francese e la Repubblica di Weimar, per trarre indicazioni su come affrontare queste situazioni. Si analizza, successivamente l'importanza e l'efficacia dei vincoli di bilancio costituzionali. In particolare, si prende in considerazione lo svolgimento di questa modalità di risposta alle crisi finanziarie nel contesto degli Stati Uniti nel XIX sec. fino a giorni nostri e nell'Europa post crisi economica del 2007.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Centro italiano Sviluppo della Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788813383244 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore