
Diritto degli enti locali
di Staderini Francesco, Caretti Paolo, Milazzo Pietro (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Fra la XV edizione del manuale e questa XVI, si può dire che il mondo - ed anche il mondo degli enti locali - sia senz'altro cambiato. Al termine della lunga crisi economica si è avviata la crisi pandemica, che ha avuto conseguenze anche sull'assetto complessivo dell'ordinamento e sui reciproci rapporti fra livello centrale, regionale e locale. Gli enti locali si trovano oggi in una situazione di "guado" fra un recente passato veramente difficile e complesso e una apertura sul futuro, rimessa essenzialmente alla attuazione del PNRR, che in parte molto significativa vedrà proprio le autonomie locali come enti attuatori e le chiamerà a gestire un carico amministrativo che forse appare eccessivo rispetto alle potenzialità degli enti stessi,che si sono negli anni molto ridotte. Il volume "fotografa" il sistema degli enti locali in questa delicata fase, per cercare di coglierne anche le contraddizioni e le potenzialità. Anche in questa nuova edizione, come nella precedente, si è poi lasciato spazio alla descrizione dell'assetto degli enti locali delle regioni a statuto speciale, curato di nuovo dalla prof.ssa Elena D'Orlando.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788813380991 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore