
La formazione del bilancio annuale. Disciplina civilistica e principi contabili nei loro tratti più significativi
di Sarcone Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo ha una doppia quanto unitaria e complementare valenza, in quanto è rivolto, soprattutto, agli studenti dei nostri corsi di Ragioneria, che troveranno esposta in esso, ci auguriamo con dovuta chiarezza espressiva, la disciplina giuridica sul bilancio, integrata dai principi contabili OIC, nonché, in sintesi, le affinità e le differenze più significative tra questa disciplina e quella dei Principi contabili dello IASB. Non mancano, tuttavia, nel testo riflessioni puntuali - di ordine economico-aziendale - sul complesso ragionamento del bilancio, sulla sua formazione, sulla sua evoluzione. Da questo punto di vista, il testo potrà anche essere utile al mondo professionale, così come ai colleghi studiosi, i quali troveranno in esso una prima base di riferimento, e di agevole consultazione, da cui partire, eventualmente, per successivi approfondimenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788813359164 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La formazione del bilancio annuale. Disciplina civilistica e principi contabili nei loro tratti più significativi
- Le fusioni societarie
- L'azienda
- Salvatore lo faremo ragioniere. Da Cutro alla Sapienza di Roma: il lungo viaggio di un giovane senza speranze
- Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea: il ruolo straordinario e commovente dei nostri ge
- Rosario. Il cieco che 'vede' e vive nel futuro lottando disperatamente per realizzare i propri sogni
- Dalle rovine della Seconda Guerra Mondiale alla società contemporanea. Il ruolo straordinario e commovente dei nostri ge
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore