
Profili penali del negazionismo
di Leotta Carmelo D. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si prefigge un duplice obiettivo. Fornito un inquadramento sulle fonti internazionali ed europee ed offerti alcuni spunti per definire il negazionismo (Capitolo I), la ricerca si focalizza anzitutto sulla giurisprudenza delle Alti Corti in materia di limiti consentiti alla libertà di espressione sul discorso storico; passa quindi allo studio dei princìpi applicati dalla Corte EDU al negazionismo olocaustico per approdare ad un esame critico della sentenza Perinçek (Capitolo II). Per concludere, viene tentata un'ipotesi di lettura sulle ricadute che la decisione della Grande Camera potrà produrre sul piano degli ordinamenti interni (Capitolo III)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788813358693 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore