
Il debitore ceduto
di Natale Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera affronta il tema del trasferimento del credito, dal punto di vista di un soggetto normalmente terzo, ma interessato, qual è il debitore ceduto. In particolare, ferma la ricostruzione bilaterale della cessione del credito, non si esclude un negozio di trasferimento a struttura trilaterale (ove, appunto, il debitore assume la veste di parte); negozio, comunque, distinto, rispetto alla novazione soggettiva del lato attivo del rapporto obbligatorio. L'opera, inoltre, analizza il patto, fra debitore e creditore, sulla incedibilità del credito. L'analisi, infine, viene incentrata sulla responsabilità del debitore ceduto per omesse informazioni, nonché per l'affidamento che possa aver determinato nel cessionario con il suo comportamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le monografie di Contratto e impresa |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788813332174 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore