
Storia del dottor Faust, ben noto mago e negromante
di Spies Johann, D'Agostini M. E. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Da quando l'uomo ha conosciuto i limiti della propria condizione ha tentato di superarli. La complessa e contrastata figura di Faust, imbonitore e ciarlatano o forse serio uomo di scienza, dotato di conoscenze e capacità non comuni, colpisce con la sua vita sregolata e le sue vanterie la fantasia popolare, dando origine al mito dell'uomo spregiudicato e scellerato, che con le sole proprie forze e con i patti più empi accetta anche la dannazione eterna pur di trascendere - anche se momentaneamente, anche se illusoriamente - la condizione di uomo. La Storia pubblicata da Spies ha ispirato nel corso dei secoli la penna di scrittori e musicisti di tutta Europa: Marlowe, Goethe, Puskin, Bulgakov, Mozart, Gounod, Wagner, Berlioz, Boito e molti altri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I grandi libri |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788811362524 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata