
Persona e formazione. Riflessioni per la pratica educativa e psicoterapeutica
di Manenti A. (cur.), Guarinelli S. (cur.), Zollner H. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie i concetti fondanti dell'approccio alla persona umana e cristiana elaborato dall'Istituto di psicologia della Pontificia Università Gregoriana. Li rilancia verso ulteriori piste d'indagine e li mette in circolo con quelli raggiunti dalle scuole «sorelle» di psicologia del profondo e da altri settori del sapere (in particolare filosofia e teologia) ugualmente interessati al mistero dell'umanità. Di qui la varietà degli autori (psicologi, filosofi e teologi) uniti dal comune interesse di capire la persona e di formarla al meglio. La riflessione si concentra sulla prassi educativo-terapeutica e passa in rassegna i punti nodali di ogni cammino di crescita e di psicoterapia: identità personale, interazione con il mondo esterno e conquista della propria verità, immaginario interiore, desideri e affetti, conflitti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Psicologia e formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788810508374 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi