
Cristologia e contemplazione. Orientamenti generali
di Battaglia Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La riflessione sul mistero di Gesù Cristo di chi fa teologia non può rinunciare all'apporto proveniente dalla vita spirituale": su questa base l'autore, francescano, costruisce un saggio di cristologia scegliendo la contemplazione come prospettiva centrale e come guida a una disamina orientata di alcune figure del passato. Il volume si apre dando spazio alla irriducibilità esistenziale del desiderio di godere la luce del volto di Dio. Approfondisce poi l'attività contemplativa nella vita di Cristo: da qui emerge l'importanza che si deve dare ai "sentimenti" di Cristo comunicati al credente e da questi condivisi. Infine viene proposto un possibile itinerario contemplativo, costruito sull'impianto narrativo della Trasfigurazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Corso di teologia sistematica |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788810503140 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sentimenti e bellezza del Signore Gesù. Cristologia e contemplazione. Vol. 3
- Il Signore Gesù Sposo della Chiesa. Cristologia e contemplazione. Vol. 2
- Gesù Cristo luce del mondo. Manuale di cristologia
- Il profumo dell'amore. Un percorso di cristologia affettiva
- Gesù Cristo luce del mondo. Manuale di cristologia
- A lode della gloria e della grazia di Dio. Saggio storico-sistematico sul «motivo» dell'Incarnazione
- «È il Signore!» (Gv 21,7). Invito ad un'esperienza cristologica
- Il Cantico dei Cantici nell'interpretazione di Bonaventura da Bagnoregio